Update
2023, Dicembre
Ricerca
Ricerca è vedere ciò che tutti gli altri hanno visto e pensare ciò che nessun altro ha pensato.
Sono sempre stato interessato alla ricerca, e me ne occupo con dedizione ogni qual volta gli impegni professionali lo consentono. Ho ottenuto il mio primo contratto di collaborazione di ricerca regolarmente riconfermato nel 1995, presso il Dipartimento di Anglistica, Facoltà di Scienze Umanistiche, un anno prima della laurea, per la collaborazione alla ricerca con i professori Guido Bulla ed Alessandro Gebbia su un progetto di studio avente il titolo La Fortuna Critica di Ignazio Silone in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
Da qui in poi, ho avuto ruoli diversi in varie istituzioni di ricerca, pubbliche e private, fino al recente incarico - ad esempio - di docente di Cybersicurezza presso il Corso di Alta Formazione universitaria dell'Istituto Teseo. Collaboro attivamente con importanti ricercatori e studiosi italiani ed esteri, facendo parte de facto di un network internazionale di studi transdisciplinari che produce pubblicazioni, paper e analisi in vari campi, dalla storia all'economia, dalla psicologia alla geopolitica.

Astra Inclinant
La ricerca è "curiosità formalizzata". Essendo sempre stato una persona curiosa, è naturale che la Ricerca mi attirasse ed appassionasse. Il problema l'ho avuto con quel "formalizzata". Ci ho messo qualche tempo per imparare a rispettare le "forme" ammesse in alcuni settori, ed a gestire i tempi da dedicare a ciascun aspetto della Ricerca, mitigando le "passioni": alla fine ho fatto tesoro del detto latino "Modus in Rebus".
In questa pagina troverete una serie (ridotta, ma comunque indicativa) dei settori di competenza per la mia attività di ricerca, incluso quelli attualmente "in itinere".
Campi di RicercaCompetenza
Techno-Intelligence;
ICT and Intelligence;
Business Intelligence;
Terrorismo Internazionale;
Crimine organizzato;
Gruppi di protesta violenta ed ICT;
Scienze comportamentali ed Internet;
Sette e religioni on-line;
Profiling - organizzazioni criminali e terroristiche;
Violence and Recruitment in on-line Environment;
Cyber Bullismo;
Cyber Crime;
Cyber Warfare;
Cyber spionaggio;
Sistemi cyber-fisici evoluti;
Sistemi Digital Twin;
AI, IOT, IoB.Ricerca e StudiAttività In Itinere
Digital & Media;
Risk & Change Management;
Digital Right Management;
Knowledge & Content Management;
Information, Perception Management;
AI & IoT;
Innovation & Technology Transfer.