Update
2023, Dicembre


Pubblicazioni


Sono (quasi) esclusivamente un saggista.


Sono coinvolto in Ricerche Internazionali.


Collaboro con Media ON ed OFF-line.


Sono sempre aperto a proposte di collaborazione.

UPDATE
2023, Dicembre

Pubblicazioni

Negli anni, ho avuto occasione di collaborare attivamente - autonomamente o in team di ricerca - a diversi progetti transdisciplinari che hanno portato alla pubblicazione di saggistica, paper, articoli specialistici e documenti scientifico-tecnici inerenti diverse tematiche.

 

Si tratta per lo più di opere specialistiche, alcune conosciute anche in Italia, altre esclusivamente all'estero - in particolar modo nel mercato Anglosassone e Tedesco.

 

Sorvolando su articoli per pubblicazioni quali quotidiani e periodici, in questa sede, mi limiterò a segnalare le edizioni non strettamente "professionali" e pubbliche, edite in Italia

Sorvolando su articoli per pubblicazioni quali quotidiani e periodici, in questa sede, mi limiterò a segnalare le edizioni  italiane pubbliche, non strettamente "professionali", eccessivamente "specialistiche" o "riservate".

 

In futuro, potrei utilizzare la sezione Newblog - o altri mezzi - per pubblicare sul sito qualche articolo, o estratto.



Internet Mediasurfer - Agenda del Giornalista, Volume III

Ideazione e Redazione, con Massimiliano Lanzi Rath. Introduce "istituzionalmente" in Italia il concetto di "media online" come distinto da quello tradizionale, in termini di strategia e tattiche.

Introduce il tema della "privacy" nei media online ed è presentato al pubblico con la partecipazione del Professor Stefano Rodotà.

Con Massimiliano lanzi Rath

Maecenas non laoreet odio


La Rete dell'Odio - Analisi Strategica, Semiotica e Psicologica dell'Integralismo, Fondamentalismo e Razzismo in Internet


Con Marco Innamorati. Attraverso l'analisi di migliaia di risorse online (siti, chat, newsgroup, etc.) di oltre 1.500 Gruppi di Protesta Violenti - ossia gruppi o organizzazioni che perseguono ciascuno le proprie agende politiche, sociali, religiose attraverso il ricorso diretto, il supporto o l'invito alla violenza - il volume prende in esame l'uso che i Gruppi di Protesta Violenti fanno del medium telematico, illustrandone i possibili sviluppi e le implicazioni in termini di sicurezza, privacy e diritto alla libertà di espressione.

Inoltre, si descrive il modus operandi dei Gruppi di Protesta sulla rete Internet, analizzandone strumenti e metodi di comunicazione, impostazione strategica e logistica.

Analisi di migliaia di risorse online di altrettante organizzazioni

Analisi psicologica, strategica e tattica



Manuale dei Diritti Fondamentali e Desiderabili (sub vocem "Il diritto ad Internet")

AA.VV, a cura di Paola Severini Melograni. Il volume raccoglie il pensiero di diversi protagonisti della società, della cultura, della politica, personaggi assai diversi ma accomunati da una convinzione: che un mondo migliore sia possibile.

Da Giulio Andreotti a Susanna Camusso, da Sergio Chiamparino a Cristina Mondadori, da Antonio Ricci a Cesare Romiti, gli autori riflettono su diversi temi, da quelli più classici (diritto all'istruzione, alle pene non degradanti, alla salute...) a quelli più legati ad argomenti di scottante attualità.

Decine di personalità di rilievo...

...ed un intruso (IO!) :)